Visualizzazione post con etichetta feltro / felt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feltro / felt. Mostra tutti i post

mercoledì 20 maggio 2015

Pensando all'estate

Con il caldo delle ultime settimane, non è affatto strano che la mente sia già proiettata alle vacanze, al mare e alle spiagge... o, per chi come me ha una visione leggermente più pessimistica della stagione dei bagni, anche alla temibile prova costume, ai turisti caciaroni per le strade, all'afa insopportabile, alle zanzare formato elicottero che ti svegliano la notte...
Ma tralasciando queste estive amenità, di cose super carinissime in tema estate a cui pensare ce ne sono, eccome! Per esempio il

organizzato da Lisa di Piccolecose e Antonella di Blog a cavolo
uno swap (il primo a cui partecipo) "dal profumo di salsedine e brezza marina, passi di danza che affondano sulla sabbia e ritmo festoso come un aperitivo tra amici"... con una descrizione così, come si fa a non partecipare?!
Ed ecco qui la mia ghirlanda marina ideata e creata apposta per l'occasione, con tre piccole meduse gentili che non pungono ma anzi sono morbidose coccolose pucciose
come in natura non se ne sono mai viste e mai se ne vedranno :-D
Spero proprio che alla mia "partner di swap" piacciano quanto piacciono a me...
Se siete creative e vi piacerebbe partecipare, sappiate che c'è ancora qualche giorno di tempo per iscriversi! Vi basterà lasciare un commento sul blog di Lisa (qui) o Antonella (qui), creare la vostra ghirlanda estiva e condividerla su blog e social con l'hashtag #summergiftparty.
Non vedo l'ora di vedere tutte le creazioni partecipanti (e di sapere a chi sarò abbinata, anche!)

 A presto 

mercoledì 12 novembre 2014

Crafty Christmas Tutorial Link Up (ovvero il mio tutorial più corto di sempre)

Quest'anno,  per la seconda edizione del
 Crafty Christmas Tutorial Link Up  
(qui i dettagli dell'iniziativa e il mio tutorial della scorsa edizione) ho pensato ad un progetto di una semplicità quasi ridicola, talmente essenziale che per spiegarlo bastano soltanto due foto! 
L'unico requisito indispensabile per affrontarlo al meglio è una vista da 10/10 (o, se siete talpe come me, una lampada con lente d'ingrandimento) perché i dettagli da ricamare sono veramente microscopici.
For this year's edition on the
 Crafty Christmas Tutorial Link Up  
(here the details about it and my project for the first edition) I've thought of a super-simple project that is so easy I only need two photos to explain it! 
The only thing you'll need to pull it off the best is a 20/20 vision (or, if you're a mole like me, a magnifying glass lamp) as the embridered details are truly microscopic.
Se sono ben fatti e non troppo appariscenti, i bijoux di stoffa mi piacciono molto, anche se su di me proprio non ce li vedo (sul fronte gioielli mi tengo sempre molto minimal, è più forte di me). A Natale, però, mi piace giocare un po' più del solito con gli accessori, per cui credo proprio che questo pupazzetto di neve non finirà a fare la muffa in un cassetto ma si farà più di un giretto aggrappato al mio collo, nelle serate invernali che spero saranno belle fredde (e chissà magari pure innevate... oh sarebbe bellissimo! *_* )
I really love fabric jewelry, but only if they're not too shabby and definitely not too flashy, as I am not a statement jewelry type of person (I always end wearing minimal things, can't help it). However, I think it's really fun to play with all the accessories at Christmas, so I think that I'll do wear this pendant more than once for sure, in cold (and hopefully snowy - oh how I'd love that! *_*) winter evenings out.

Per realizzare un pupazzo-ciondolino come questo, l'occorrente è:
feltro avorio / bianco naturale, ve ne bastano due quadratini di 6x6 cm
un pezzettino di nastro di organza del colore che preferite, largo 7 mm
due mini bottoncini neri di 6 mm di diametro (io li ho comprati qui)
2 cm di nastro di raso nero, largo 4 mm
circa 6 cm di spago di canapa sottile
filo mouliné / da ricamo nero, senape e pesca
filo semplice da cucito bianco
❄ ago, spillo, forbicine da ricamo, carta e stampante per stampare la sagoma in fondo a questo post.

To make a snowman pendant like this, you'll need:
❄ natural white felt, two 6x6 cm squares are enough
❄ a piece of organza ribbon in your fav colour, 7 mm wide
❄ two black mini buttons, 6 mm (got mine here)
❄ a 2 cm piece of black satin ribbon, 4 mm wide
❄ approx. 6 cm of thin hemp twine
❄ embroidery thread in black, mustard and peach
❄ white simple embroidery thread
❄ needle, pin, embroidery scissors, paper and printer to print out the template at the bottom of this post.

PROCEDIMENTO / INSTRUCTIONS
1. Stampate e ritagliate la sagoma in fondo a questo post, fissatela sul feltro avorio con uno spillo e ricavatene un pupazzo di neve. Usate quest'ultimo come sagoma per ritagliarne un secondo (in questo modo, i due pezzi saranno perfettamente identici e combacianti).
1. Print the template at the bottom of this post and cut it out. Pin it on white felt and cut out a snowman piece. Use this as a template to cut out a second snowman (this is the best way to get two perfectly matching pieces).
2. Su uno dei due pupazzi, ricamate due occhietti neri (due nodi francesi), la bocca nera (a punto dritto), il naso senape e le guance pesca (entrambi a punto satin). Usate filo mouliné diviso a metà (quindi cucite con 3 fili). Cucite i due bottoncini sulla pancia del pupazzetto, con filo bianco.
2. Take one snowman and embroider two black French knots for the eyes, a black mouth using straight stitch, a little mustard triangle for the nose and two peach cheeks, using satin stitch. Use embroidery thread previously separated in half (which means you'll sew with a 3-strand thread). Sew the tiny black buttons on the snowman's belly in white sewing thread.
3. Sull'altro pupazzo (quindi sul retro) cucite lo spago di canapa e il nastrino di raso nero piegato a metà. Mi raccomando, date pochi punti a sopraggitto dentro al feltro, senza trapassarlo da parte a parte.
3. Take the second snowman piece and sew the hemp twine and folded black satin ribbon with a few whipstitches into the felt, not through it.
4. Unite i due pupazzi e cucite a punto festone con filo bianco, partendo dal fondo del pupazzo. Lasciate una piccola apertura per inserire l'imbottitura, quindi chiudete con un piccolo nodo sul retro. Una volta finito, legate il nastro di organza attorno al collo del pupazzetto, a mo' di sciarpina (consiglio di bruciare leggermente le estremità del nastro con un accendino, di modo che non sfilacci).
4. Overlap front and back snowmen and sew together using blanket stitch and white thread, starting from the bottom. Leave a tiny opening to insert some stuffing, them sew up the gap and secure the thread with a little knot at the back. Tie a piece of organza ribbon to the neck of the snowman to make the scarf (to avoid fraying, use a lighter to burn the ends of the ribbon slightly).

Ecco fatto, ciondolino finito :-) Più veloce di uno starnuto!
There you go, your pendant is ready :-) Faster than a sneeze!
Io l'ho attaccato ad una lunga catenella d'argento, ma volendo può anche diventare un charm per il cellulare, un portachiavi poco ingombrante o anche, perché no, un mini addobbo per l'albero di Natale. Fatene pure quel che più vi piace, e se una volta ultimato vi va di mostrarmelo, mandatemi una foto e sarò felice di pubblicarla sulla mia pagina Facebook (con un link al vostro sito/blog/pagina, ovviamente!)
I've attached it to a long chain but it can easily become a phone charm or a not-too-bulky keychain or even a teeny tiny Christmas tree ornament.
Feel free to customize it as you please, and if you'd like to show me your finished snowman, send me a photo and I'll be happy to share it on my Facebook page (with a link to your website/blog/page of course!) 

A presto con i link a tutti i progetti partecipanti a questa edizione del Christmas Crafty Tutorial Link Up!
I'll be back soon with the links to all the project that took part in this year's Christmas Crafty Tutorial Link Up!
Ed ecco qui un mosaico di foto (e dei rispettivi link) di tutti i progetti partecipanti al link up di quest'anno:
And here's a mosaic with pics (and links) of all the projects partecipating in the link up:
Da sinistra, in senso orario:
From the left clockwise:
Christmas Card String & Pegs - Fizzi Jayne Makes

Felt Christmas Stocking - Vicky Myers Creations

Felt Holiday Wreath - The Felt Store

Penguin Pocket Friend or Ornament - Lulu & Celeste

Saint Nick Ornaments - Homemade at My Place

Retro Photo Christmas Cards - Bugs and Fishes

Modern Felt Advent Calendar - Hugs are Fun

Felt Christmas Ornaments - Marc's Treasure Basket

Che ve ne pare? Io li trovo tutti molto belli, ce ne sono alcuni da provare assolutamente! In più ho scoperto tanti blog nuovi da seguire, che è sempre cosa buona è giusta :-) Evviva il Crafty Christmas Tutorial Link Up!
What do you think? I think they're all super-inspiring and definitely worth a try! Plus, I've discovered a lot of new crafty blogs to follow, and that's always a good thing :-) So hurrah for the Crafty Christmas Tutorial Link Up!

giovedì 24 luglio 2014

Traslochi e tutorial

Come state, amici bloggosi belli?

Già in ferie?
Già in vacanza?
Già sul bagnasciuga con i piedini in ammollo?

Io no. Io qui sono nel bel mezzo di un trasloco.

Eggià, dopo cinque anni* tocca lasciare la nostra casina, il nostro primo vero nido, questo piccolo appartamentino in affitto per trasferirci in uno un po’ più grande (e pure un po’ più bello) di questo, ma che ancora deve diventare nostro (non ci vorrà molto, ne sono certa).
Prima di scollegare il pc, imballarlo e portarlo con noi nella casetta nuova, voglio condividere con voi ancora un tutorial, l’ultimo dall’appartamento al n. civico 3.
E per concludere la mia mini serie di progetti gelatosi, niente di meglio di un mini cono gelato J
* di accumulo spasmodico di roba


Per creare un mini cornetto come questo, quello che vi serve è: 
feltro, nei colori che preferite + marrone e biscotto 
filo semplice da cucito negli stessi colori del feltro 
filo mouliné / da ricamo color giallino pallido (o beige, in ogni caso + chiaro del feltro biscotto) 
perline di vari colori (2 mm) 
imbottitura sintetica 
filo per crochet o spago sottile di cotone per appendere il vostro cono 
aghi e spilli 
forbici appuntite e affilate 
stampante e carta per stampare le sagome in fondo a questo post.

PROCEDIMENTO
1. Stampate e ritagliate le sagome in fondo a questo tutorial. Fissate la sagoma 1 sul feltro color biscotto con alcuni spilli e ritagliate. Dividete a metà del filo mouliné giallo (ovvero in 3 fili) e usatelo per ricamare delle linee oblique, distanti tra loro circa 6 mm, a punto indietro, ad un paio di mm dai bordi del feltro.
2. Piegate la sagoma a formare un triangolo e cucite lungo il lato diritto a punto indietro (sul rovescio del feltro). Cucite a circa 4 mm dal bordo. Risvoltate il cono e imbottitelo quasi completamente.
3.  Fissate la sagoma 2 sul feltro marrone e la sagoma 3 sul feltro giallo (o del colore che preferite) e ritagliate. Cucite il feltro marrone al centro del cerchio di feltro giallo, con punto a sopraggitto. Cucite le perline a formare la granella. Con filo giallo, cucite una serie di punti filza (un’imbastitura) lungo il bordo del cerchietto. Inserite abbondante imbottitura e tirate leggermente il filo per formare una pallina. ATTENZIONE: non chiudete completamente la pallina! Tirate il filo abbastanza da lasciare un’apertura di circa 2,5 cm, quindi fissate con un nodo sul bordo.
4. Formate un cappio di circa 8 cm con del filo da crochet (o con del cordino di cotone sottile) e fatelo passare al centro della pallina di gelato (usate un ago più grande, se necessario). Volendo, potete aggiungete una pallina di feltro rossa per creare la ciliegia (trapassatela con l’ago e il cappio).
5. Fissate la pallina di gelato al cono con degli spilli e cucite assieme lungo il bordo del cono con filo mouliné (giallo diviso a metà) a punto indietro.

Et voilà, mini-cono gelato pronto J


È veramente facile e divertente creare questi mini-coni, e poi sono così carini che fermarsi a uno solo è proprio impossibile.
Io ne ho fatti tre
Uno al pistacchio con granella di zucchero croccante (gnam)
Uno al lampone con un ricciolo di panna (slurp)
E uno alla vaniglia con ciliegia sciroppata (mmm)


Di certo uno di questi finirà appeso alla mia borsa mare… sperando che il tempo permetta di andarci presto, al mare!
Torno a riempire scatole e scatoloni
A presto da casina nuova J
Un abbraccio

{apri l'immagine in una nuova scheda/finestra e stampa le sagome mantenendo le dimensioni del file originali!}
{open the image in a new tab/window and print the templates keeping the original file size!}



Per favore, rispetta il mio lavoro e la mia creatività: se vuoi realizzare e pubblicare sul tuo blog un oggetto partendo da questo tutorial, sei gentilmente pregato/a di citarne la fonte con un link a questo post. La vendita di questo tutorial, di oggetti realizzati seguendo questo tutorial e la riproduzione per intero di questo tutorial su un altro sito sono espressamente vietate. Grazie!


Please, respect my work and my creativity: if you want to make an item from my tutorial or to blog about this project, remember to credit me and link back to this post. Do not reproduce my entire tutorial on your site. This tutorial is for non commercial use only. Thank you!

lunedì 26 maggio 2014

1000 Likes Facebook Giveaway

E siamo a mille! (anzi, ora proprio ora sono 1012)
"Te le immagini, mille persone, una vicino all'altra, tutte che amano i tuoi feltrini?"
No, sinceramente non ci riesco. Sono una marea.
Quindi, per festeggiare i
1000 Like alla mia pagina Facebook
ho preparato uno specialissimo giveaway, dal sapore molto estivo (con 'sto caldo, non poteva essere altrimenti!)


Eccoli qui, i premi in palio:
 un calamaretto portachiavi
 un granchio calamita
 una mini spilla a forma di àncora
 due stelline di mare da appendere.

Se siete tra i mille fantastici individui che mi seguono su Facebook vi dico ancora una volta GRAZIE di 
Se invece ancora non lo siete, che aspettate a diventarlo?!
Se non potete partecipare perché non avete un account Facebook... createne uno, commentate la foto sulla mia pagina per partecipare al giveaway, e poi se Facebook proprio non vi va, cancellate il vostro profilo. Non so se i miei feltrini si meritino tutto 'sto sbattimento... però chissà potrebbe essere un'idea  ^_^
Buona fortuna!

lunedì 19 maggio 2014

Crafty Tutorial Link-Up, part two

Vi ricordate il Crafty Christmas Tutorial Link-Up a cui ho partecipato lo scorso Natale, con la mia casetta porta-bigliettino?
Laura "Lupin" del blog Bugs and Fishes, l'ideatrice del link-up, ha pensato bene di proporne il bis, ma stavolta tutti i partecipanti sono chiamati a ideare e condividere un progetto primaverile a tema "fiori" proprio oggi, sui rispettivi blog.
Potevo forse non aderire? Con un tema a me così congeniale, poi? Giammai :D
Ecco qui allora il mio tutorial fiorelloso per il primo
✿ Crafty Spring Tutorial Link-Up   

Do you remember the little felt houses I've made last Christmas for the Crafty Christmas Tutorial Link-Up? Laura "Lupin", who blogs at Bugs and Fishes and is the creator of the link-up, have organized a new spring version of it, and this time the theme is "flowers" . Could I not join in the fun? Sure not :D
So, here's my floral tutorial for the first 
✿ Crafty Spring Tutorial Link-Up  


Oh, quanto mi piacciono i papaveri! Forti ma delicati allo stesso tempo, resistono alle intemperie, al vento e agli spostamenti d'aria violenti ai bordi delle strade, ma se per caso ti azzardi a raccoglierli per farne un bel mazzetto da portare a casa, ecco che tempo due minuti e sono già morti miseramente tra le tue mani, perdendo tutti i loro bei petali rossi.
Non c'è niente da fare, i papaveri sono fiori che amano stare fuori, liberi, all'aria e al sole. E io li adoro anche per questo.

Oh, how I love poppies! Strong and fragile at the same time, they can resist strong blasts of wind at the side of a road, but loose all their beautiful petals and die miserably in your hands the moment you pick them up.
Poppies are made to live free, in the air and sun. Period. And I adore them for that, too. 



Ma allora come fare per portare la freschezza e l'allegria di questi fiori stupendi in casa? Basta creare dei bei papaveri in feltro, ovviamente :)

So how can you bring a bit of their freshness and cheerfulness inside your home? Well, by making some nice felt poppies, of course :)

Occorrente:
 feltro rosso, verde acqua (chiaro) e verde chartreuse, misto lana, spessore cca 1 - 1,5 mm
 filo semplice da cucito rosso, nero e verde acqua e chartreuse
 filo mouliné da ricamo verde oliva (6 fili)
✿ filo di lana nero
 ago e spilli
 imbottitura sintetica
 forbici affilate (meglio se da ricamo)
 carta e stampante per stampare le sagome in fondo a questo post.

You'll need:
✿ red, pale green and chartreuse green felt, wool blend, approx 1 - 1,5 mm thick
✿ simple sewing thread in red, black, pale green and chartreuse
✿ olive green embroidery thread (floss), 6 stranded
✿ black wool yarn
✿ needle and pins
✿ stuffing (polyfill)
✿ sharp scissors (better is embroidery)
✿ paper and printer to print out the templates at the bottom of this post.

1. Stampa e ritaglia le sagome di carta. Fissa il petalo di carta al feltro rosso con degli spilli e ricavane 4 petali. Ritaglia anche un cerchietto di feltro verde acqua. Cuci il taglio a V alla base del petalo a punto festone con filo rosso. Con il filo verde, cuci una serie di punti diritti (punto filza) lungo il bordo del cerchietto di feltro, lasciando l'estremità del filo "libera" (non fissare il filo con un nodo una volta finito di cucire) e lunga almeno 10 cm.

1. Print and cut out the paper templates. Pin the petal template on red felt and cut out 4 petals. Cut out a pale green circle, too. Sew the V shaped cut on each petal using blanket stitch, in matching red thread. Sew a line of straight stitches along the edge of the pale green circle, leaving about 10 cm of "free" thread (don't secure it with a knot when you're done stitching).



2. Tirando l'estremità del filo, stringi leggermente il cerchietto di feltro e inserisci un batuffolo di imbottitura al suo interno, quindi tira il filo con decisione fino a chiudere l'apertura, che cucirai da parte a parte sempre con lo stesso filo, a formare una pallina.

2. Pull the thread to sligthly close the circle and insert a bit of stuffing, then pull the thread entirely to close it completely and sew it up with the same thread from side to side, to make a tiny ball.



3. Unisci i petali con alcuni punti al centro del fiore, con il filo rosso.

3. Sew the petals together at the centre, in matching thread.



4. Avvolgi la lana sulle dita (indice e medio) senza stringere; fai circa 20 giri, quindi sfilala delicatamente e legala al centro con del filo semplice nero, a formare un piccolo fiocco. Taglia le estremità per creare gli stami del papavero.

4. Wrap the black wool yarn around your fingers; keep the yarn loose and wrap it about 20 times; then, take it off your fingers gently and tie it in the centre with simple black sewing thread, to make a tiny wool bow. Cut the ends as pictured, to make the poppy's stamens.



5. Fissa la lana al papavero con pochi punti sempre al centro del fiore; usa il filo rosso. Taglia circa 15 cm di filo da ricamo verde oliva e dividilo a metà ovvero separalo in 3 fili; usalo per cucire la pallina di feltro verde al centro del papavero, formando degli "spicchi" con il filo.  Fai attenzione al retro del fiore: i punti devono passare sempre per il centro, in questo modo sarà possibile poi nasconderli sotto allo stelo del papavero.

5. Sew the yarn in the centre of the poppy using red thread. Cut about 15 cm of olive green embroidery thread and separate it in half, so this means you'll sew with a 3 stranded floss. Use the floss to sew the tiny ball in the middle of the poppy, making "slices" with the thread. Make sure you stitch the ball right in the centre of the poppy, so that  you'll be able to hide the stitches under the stalk later. 




6. Taglia una striscia di feltro verde chartreuse di circa 2 x 22 cm. Piegala a metà sul lato lungo, fissa con degli spilli e cuci con punto a sopraggitto (tieni i punti stretti tirando bene il filo ad ogni punto) con filo dello stesso colore. Lascia aperto uno dei due lati corti. 

6. Cut a 2 x 22 cm stripe of chartreuse green felt. Fold it in half on its longest side, pin it and sew using whipstitch and matching thread (keep the stitching tight pulling the thread firmly on each stitch). Leave one smaller side open.



7. Imbottisci lo stelo inserendo piccoli batuffoli di imbottitura per volta. Spingi l'imbottitura con un attrezzo lungo e dalla punta arrotondata (io uso il manico di un lungo pennello). Fissa lo stelo al fiore dal lato aperto, con un paio di spilli. Con il filo verde, cuci lo stelo trapassandolo da parte a parte.  Assicurati di coprire bene i punti di filo mouliné. Una volta finito, per dargli una forma più "naturale", stringi il papavero nel pugno per una decina di secondi.

7. Stuff the stalk with small puffs of stuffing. Push the stuffing in with a stuffing tool (I use the handle of a long paintbrush). Pin the stalk (on its open side) on the back on the poppy, with a few pins. Use green thread to sew the stalk to the centre of the poppy, poking the needle from side to side. Make sure you hide all the floss stitches. When finished, give you poppy a more natural look by squeezing it gently in your hand for about 10 seconds




TA-DA! Il vostro bel papavero di feltro è pronto!

TA-DA! Your felt poppy is now ready!


Io ho voluto farne un piccolo mazzetto, a cui ho aggiunto delle spighe di orzo murino (l'idea originale era di aggiungerci delle più nobili spighe di grano, ma sfortunatamente pare non ne coltivino più, nei campi vicino casa mia).
Ho unito papaveri e spighe con un elastico che ho poi coperto con una bordura in pizzo di cotone spesso, legata di lato in un piccolo fiocco.
I've added a few ears of wall barley to my bouquet of poppies (actually the idea was to use wheat ears for my bouquet, but unfortunately I couldn't find any wheat field in the countryside near home) and tied all up with a rubber band that I've then covered with some white thick cotton lace ribbon, tied aside in a small bow.


Non so voi, ma io lo vedrei bene anche come bouquet da sposa, per un rustico matrimonio estivo in una piccola chiesetta di campagna...  oh che immagine bucolica! ^_^
I think it would look very pretty also as a bridal bouquet, for a rustic summer wedding in a small coutryside church... oh what a nice bucolic image! ^_^ 


Spero vi sia piaciuto. 
I hope you liked it.

 A presto! 

{apri l'immagine in una nuova scheda/finestra e stampa le sagome mantenendo le dimensioni del file originali!}
{open the image in a new tab/window and print the templates keeping the original file size!}

Per favore, rispetta il mio lavoro e la mia creatività: se vuoi realizzare e pubblicare sul tuo blog un oggetto partendo da questo tutorial, sei gentilmente pregato/a di citarne la fonte con un link a questo post. La vendita di questo tutorial, di oggetti realizzati seguendo questo tutorial e la riproduzione per intero di questo tutorial su un altro sito sono espressamente vietate. Grazie!

Please, respect my work and my creativity: if you want to make an item from my tutorial or to blog about this project, remember to credit me and link back to this post. Do not reproduce my entire tutorial on your site. This tutorial is for non commercial use only. Thank you!

mercoledì 16 aprile 2014

Albero di Pasqua

Finalmente quest'anno sono riuscita a farlo! Ok, avrei voluto fosse pronto già la scorsa settimana e avrei anche voluto metterci qualche uovo di feltro in più... ma l'ultimo l'ho imbottito e ricucito solo stamattina! Sono la peggio -__-


L'idea iniziale era di riempire il vaso (recuperato) con dei piccoli ciottoli, magari raccolti in una romantica passeggiata sulla spiaggia, che avrei poi dipinto di rosa, menta e giallino pastello con acrilico spray, come fossero tanti confetti. E tra i sassolini confettosi ci avrei messo i rametti secchi, anch'essi spruzzati con gli acrilici spray pastello, a cui avrei appeso taaaante uova, galline, colombe e coniglietti di feltro ricamato. Questa era l'idea, nella mia testa. In pratica, invece:
non ho fatto passeggiate romantiche lungo la spiaggia - ho girato mille negozi ma di acrilico spray color pastello neanche l'ombra - i rami sono rimasti del loro colore naturale - le decorazioni sono pooooche.

Non sempre la ciambella riesce col buco. Mi rifarò l'anno prossimo!
Intanto, mi accontento di questo mio modesto alberino pasquale, forse un po' scarno di addobbi, ma ricco di piccoli deliziosi dettagli.