Visualizzazione post con etichetta estate / summer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate / summer. Mostra tutti i post

domenica 21 giugno 2015

Let's party!

Oggi inizia ufficialmente l'estate e finisce ufficialmente il Summer Gift Party, lo swap più fresco e divertente dell'anno ^_^ Se non sapete di cosa parlo (ahi ahi qualcuno non è stato attento!), leggete il mio ultimo post - qui - o digitate #summergiftparty su Facebook, Instagram ecc. e rifatevi gli occhi con tutte le meravigliose ghirlande estive realizzate per l'occasione da ben 38 creative altrettanto meravigliose.
Appena ho visto la ghirlanda della mia partner di swap Fabcroc, le prime cose che mi sono venute in mente sono state
spiaggiadeicaraibi-sabbiabianchissima-cocktaildentroadunanocedicocco-partyfinoalmattino
(e sì, un po' anche -sborniamegagalattica :-D )
in questa successione.
Oltre ad averla trovata supercarinissima fin da subito, ovviamente!
Purtroppo, in mancanza di spiaggia, sabbia, noci di cocco e tutto il resto, mi sono dovuta accontentare di far merenda in terrazza con del semplice melone e un mini cocktail... tristemente analcolico.
Fortuna che c'era la ghirlanda di Fabiana a rallegrare il tutto!
E per vedere come se la sono spassata le mie medusine in questo primo giorno d'estate (e per ammirare tutte le meraviglie all'uncinetto di Fabiana) correte sul blog Fabcroc!

Buona estate a tutti! 

mercoledì 20 maggio 2015

Pensando all'estate

Con il caldo delle ultime settimane, non è affatto strano che la mente sia già proiettata alle vacanze, al mare e alle spiagge... o, per chi come me ha una visione leggermente più pessimistica della stagione dei bagni, anche alla temibile prova costume, ai turisti caciaroni per le strade, all'afa insopportabile, alle zanzare formato elicottero che ti svegliano la notte...
Ma tralasciando queste estive amenità, di cose super carinissime in tema estate a cui pensare ce ne sono, eccome! Per esempio il

organizzato da Lisa di Piccolecose e Antonella di Blog a cavolo
uno swap (il primo a cui partecipo) "dal profumo di salsedine e brezza marina, passi di danza che affondano sulla sabbia e ritmo festoso come un aperitivo tra amici"... con una descrizione così, come si fa a non partecipare?!
Ed ecco qui la mia ghirlanda marina ideata e creata apposta per l'occasione, con tre piccole meduse gentili che non pungono ma anzi sono morbidose coccolose pucciose
come in natura non se ne sono mai viste e mai se ne vedranno :-D
Spero proprio che alla mia "partner di swap" piacciano quanto piacciono a me...
Se siete creative e vi piacerebbe partecipare, sappiate che c'è ancora qualche giorno di tempo per iscriversi! Vi basterà lasciare un commento sul blog di Lisa (qui) o Antonella (qui), creare la vostra ghirlanda estiva e condividerla su blog e social con l'hashtag #summergiftparty.
Non vedo l'ora di vedere tutte le creazioni partecipanti (e di sapere a chi sarò abbinata, anche!)

 A presto 

giovedì 21 agosto 2014

Ispirazione

Questo è un post un po’ diverso dal solito
niente tutorial, oggi voglio condividere con voi alcuni scatti
piccole meraviglie della natura, fonte di ispirazione insostituibile e inesauribile per me
catturate durante una lunga passeggiata
qualche giorno fa, poco lontano da casa mia
sulle colline che sovrastano il golfo
in un pomeriggio di fine estate semplicemente PERFETTO
(cielo azzurrissimo, sole che acceca ma non brucia, brezza fresca a scompigliare i capelli)

This is not my usual post
no tutorials today, I want to share with you some snaps
pictures of what inspires me the most, Nature’s little treasures
captured during a long walk
a few days ago, not too far from home
on the hills that dominate the gulf
in a PERFECT late summer afternoon (blue skies, dazzling sun, ruffling fresh breeze)


Lungo la strada, muretti di pietra e margheritine dondolanti al vento 

Along the way, dry stone walls and dainty daisies swinging by the wind


Grappoli d’uva non ancora matura tra pampini che già iniziano a colorarsi d’autunno

Unripe grape among reddish leaves that show autumn is not too far away


Nell’aria l’odore dolcissimo delle more

In the air the sweet scent of blackberries


e tra il verde, sprazzi di fucsia e di arancione.

and among the green, touches of fuchsia and orange.



Più avanti, cavalli che brucano tranquilli tra i vigneti
incuranti del panorama eccezionale di cui possono godere ogni giorno da lassù.

A few horses eating calmly near the vineyard
Careless about the extraordinary sea view they can enjoy every day from there.


A fine passeggiata, nel cielo sono comparsi due grandi aquiloni
ho sempre adorato gli aquiloni, un gioco antico e bellissimo
era tantissimo che non ne vedevo uno, ed è meraviglioso sapere che c’è ancora chi preferisce passare la domenica così
all’aperto, in mezzo alla natura, col naso all’insù.

At the end of our walk, two big kites appeared in the sky
I’ve always loved kites, such a lovely and antique game
I haven’t seen one in ages, and it is so nice to know there is still someone that likes to spend a Sunday afternoon like that
outdoor, in the nature, flying kites.

giovedì 24 luglio 2014

Traslochi e tutorial

Come state, amici bloggosi belli?

Già in ferie?
Già in vacanza?
Già sul bagnasciuga con i piedini in ammollo?

Io no. Io qui sono nel bel mezzo di un trasloco.

Eggià, dopo cinque anni* tocca lasciare la nostra casina, il nostro primo vero nido, questo piccolo appartamentino in affitto per trasferirci in uno un po’ più grande (e pure un po’ più bello) di questo, ma che ancora deve diventare nostro (non ci vorrà molto, ne sono certa).
Prima di scollegare il pc, imballarlo e portarlo con noi nella casetta nuova, voglio condividere con voi ancora un tutorial, l’ultimo dall’appartamento al n. civico 3.
E per concludere la mia mini serie di progetti gelatosi, niente di meglio di un mini cono gelato J
* di accumulo spasmodico di roba


Per creare un mini cornetto come questo, quello che vi serve è: 
feltro, nei colori che preferite + marrone e biscotto 
filo semplice da cucito negli stessi colori del feltro 
filo mouliné / da ricamo color giallino pallido (o beige, in ogni caso + chiaro del feltro biscotto) 
perline di vari colori (2 mm) 
imbottitura sintetica 
filo per crochet o spago sottile di cotone per appendere il vostro cono 
aghi e spilli 
forbici appuntite e affilate 
stampante e carta per stampare le sagome in fondo a questo post.

PROCEDIMENTO
1. Stampate e ritagliate le sagome in fondo a questo tutorial. Fissate la sagoma 1 sul feltro color biscotto con alcuni spilli e ritagliate. Dividete a metà del filo mouliné giallo (ovvero in 3 fili) e usatelo per ricamare delle linee oblique, distanti tra loro circa 6 mm, a punto indietro, ad un paio di mm dai bordi del feltro.
2. Piegate la sagoma a formare un triangolo e cucite lungo il lato diritto a punto indietro (sul rovescio del feltro). Cucite a circa 4 mm dal bordo. Risvoltate il cono e imbottitelo quasi completamente.
3.  Fissate la sagoma 2 sul feltro marrone e la sagoma 3 sul feltro giallo (o del colore che preferite) e ritagliate. Cucite il feltro marrone al centro del cerchio di feltro giallo, con punto a sopraggitto. Cucite le perline a formare la granella. Con filo giallo, cucite una serie di punti filza (un’imbastitura) lungo il bordo del cerchietto. Inserite abbondante imbottitura e tirate leggermente il filo per formare una pallina. ATTENZIONE: non chiudete completamente la pallina! Tirate il filo abbastanza da lasciare un’apertura di circa 2,5 cm, quindi fissate con un nodo sul bordo.
4. Formate un cappio di circa 8 cm con del filo da crochet (o con del cordino di cotone sottile) e fatelo passare al centro della pallina di gelato (usate un ago più grande, se necessario). Volendo, potete aggiungete una pallina di feltro rossa per creare la ciliegia (trapassatela con l’ago e il cappio).
5. Fissate la pallina di gelato al cono con degli spilli e cucite assieme lungo il bordo del cono con filo mouliné (giallo diviso a metà) a punto indietro.

Et voilà, mini-cono gelato pronto J


È veramente facile e divertente creare questi mini-coni, e poi sono così carini che fermarsi a uno solo è proprio impossibile.
Io ne ho fatti tre
Uno al pistacchio con granella di zucchero croccante (gnam)
Uno al lampone con un ricciolo di panna (slurp)
E uno alla vaniglia con ciliegia sciroppata (mmm)


Di certo uno di questi finirà appeso alla mia borsa mare… sperando che il tempo permetta di andarci presto, al mare!
Torno a riempire scatole e scatoloni
A presto da casina nuova J
Un abbraccio

{apri l'immagine in una nuova scheda/finestra e stampa le sagome mantenendo le dimensioni del file originali!}
{open the image in a new tab/window and print the templates keeping the original file size!}



Per favore, rispetta il mio lavoro e la mia creatività: se vuoi realizzare e pubblicare sul tuo blog un oggetto partendo da questo tutorial, sei gentilmente pregato/a di citarne la fonte con un link a questo post. La vendita di questo tutorial, di oggetti realizzati seguendo questo tutorial e la riproduzione per intero di questo tutorial su un altro sito sono espressamente vietate. Grazie!


Please, respect my work and my creativity: if you want to make an item from my tutorial or to blog about this project, remember to credit me and link back to this post. Do not reproduce my entire tutorial on your site. This tutorial is for non commercial use only. Thank you!

lunedì 23 giugno 2014

I ❤ ice cream, parte seconda

E così l'estate è ufficialmente iniziata
Non è esattamente la mia stagione preferita (il caldo, le zanzare, la prova costume...)
però c'è di bello che si possono mangiare pesche e melone a volontà (hurrà!)
e gelato in quantità industriale, ovviamente.
Per il secondo progettino della serie gelatosa (il primo lo trovate qui) ho pensato a una spilla coccolosa
uno stecco gelato al gusto panna e pistacchio
dalle guanciotte rosso fragola, ricoperto di cioccolato e dolce granella colorata. 
No, uno così farcito e goloso non ne ho mai visto in vendita
ma dopotutto il bello del creare sta anche nel dare libero sfogo alla fantasia J

And so summer is officially here
Not exactly my fav season (the heat, the mosquitoes, the "bathing suit test"...)
but having peaches and melon is so great
and of course tons and tons of ice cream, too.
For the second project of my ice cream-themed series of tutorials (you can find the first project here), I've made a cute brooch
a cream and pistachio-flavoured popsicle 
with strawberry-red cheeks and sweet sugar sprinkles all over its chocolate topping.
I've never seen a popsicle that full and rich on sale in any store
but when it comes to creativity it's nice to give free rein to the imagination J

Per creare una spilletta come questa ci vogliono:
 feltro marrone, bianco, verde menta, beige e un po' di rosso per le guance
 perline colorate, 2 mm
 2 perline nere tonde di vetro, 4 mm
 filo semplice da cucito, nei colori del feltro + nero per cucire gli occhietti
 imbottitura sintetica
 filo mouliné/da ricamo rosso (6 fili) per la bocca
 spilla da balia
 forbici affilate (meglio se da ricamo)
 ago e spilli
 carta e stampante per stampare le sagome in fondo a questo post.

To make a brooch like this you'll need:
✂ felt, in brown, white, mint green, beige and a bit of red for the cheeks
✂ seed beads in a mix of colours, 2 mm
✂ 2 rounded black glass beads, 4 mm
✂ simple sewing thread, same colours as felt + black for the eyes
✂ toy stuffing
✂ 6-strand red embroidery thread
✂ safety pin
✂ sharp embroidery scissors
✂ needle and pins
✂ paper and printer to print out the templates at the bottom of this post.

COME SI FA / INSTRUCTIONS

1. Stampa e ritaglia le sagome in fondo a questo tutorial. Fissa la sagoma 1 su del feltro marrone, la sagoma 2 su feltro menta e la sagoma 3 su feltro bianco e ritaglia un pezzo per ogni sagoma. Fissa il pezzo marrone su quello verde e quello verde su quello bianco, con alcuni spilli; cuci assieme i pezzi lungo i bordi inferiori, a sopraggitto e con filo dello stesso colore del feltro.
1. Print and cut out the templates. Pin template 1 on brown felt, template 2 on mint felt and template 3 on white felt and cut out a piece of each template. Pin brown felt on mint felt and mint felt on white felt; sew the pieces together along the bottom edge, using whipstitch and threads that matches felt.
2. Ritaglia dal feltro rosso due cerchietti di circa 6 mm di diametro per le guance. Cuci le guance sul feltro menta con punto a sopraggitto e ricama una bocca sorridente con filo mouliné rosso precedentemente separato a metà (ovvero in 3 fili). Aggiungi le perline colorate sul feltro marrone.
2. Cut out 2 small circle from red felt, about 6 mm in diameter, to make the cheeks. Whipstitch the cheeks on mint felt and embroider a tiny smiling mouth in red floss previosly separated in 3 strands. Add the seed beads on brown felt.
3. Dal feltro beige, ricava 2 stecchi; cuci assieme i due pezzi con punto festone, partendo dal lato diritto. Non imbottire. Fissa il gelato su un pezzo di feltro bianco con uno spillo e ritaglia per ottenere il retro della spilletta. Su questo, cuci lo stecco con pochi punti superficiali (senza trapassare il feltro) lungo il bordo superiore e la spilla da balia (sul lato opposto rispetto allo stecco).
3. Cut out 2 stick pieces from beige felt; sew them together starting from the straight edge, with blanket stitch. Don't stuff. Pin the popsicle piece on white felt and cut along the edges to get the back of the brooch. Sew the stick on the back piece with a few whipstitches into the felt (not through it) along its top straight edge and add the safety pin.
 
4. Unisci fronte e retro e cuci a punto festone, con filo dello stesso colore del feltro o di un unico colore neutro, lasciando per ultima la parte marrone. Imbottisci la spilla dalla sua sommità, quindi chiudi l'apertura e fissa il filo con un nodo sul retro.
4. Pin front and back pieces together and sew using blanket stitch, in matching colour threads or with a single neutral thread, leaving the brown top for last. Stuff the brooch from a small opening on top, then sew up the gap and secure the thread with a knot on the back. 
5. Aggiungi gli occhi con filo nero. Non tirare troppo il filo, per non fare infossare eccessivamente le perline.
5. Sew the eyes, with black thread. Don't pull the thread too hard, so that the beads don't look too sunken.
TA-DA! La vostra spilletta gelatosa è pronta per essere indossata J
TA-DA! Your popsicle brooch is ready for you to wear it J


A presto con il terzo (e ultimo) tutorial gelatoso della serie 
Baci

Back soon with the third (and last) ice cream-y tutorial of the series 
Kisses 

{apri l'immagine in una nuova scheda/finestra e stampa le sagome mantenendo le dimensioni del file originali!}
{open the image in a new tab/window and print the templates keeping the original file size!}


Per favore, rispetta il mio lavoro e la mia creatività: se vuoi realizzare e pubblicare sul tuo blog un oggetto partendo da questo tutorial, sei gentilmente pregato/a di citarne la fonte con un link a questo post. La vendita di questo tutorial, di oggetti realizzati seguendo questo tutorial e la riproduzione per intero di questo tutorial su un altro sito sono espressamente vietate. Grazie!


Please, respect my work and my creativity: if you want to make an item from my tutorial or to blog about this project, remember to credit me and link back to this post. Do not reproduce my entire tutorial on your site. This tutorial is for non commercial use only. Thank you!

venerdì 13 giugno 2014

I ❤ ice cream

Non so voi, ma io in questi giorni torridi mangio gelato come se non ci fosse un domani.*
(*orrida locuzione tamarroide ma in questo caso rende particolarmente bene l'idea.)
Per fortuna, oltre alla ciccia (di cui farei volentieri a meno essendone già abbondantemente provvista di mio), tutto questo gelato ingurgitato mi ha dato l'ispirazione giusta per un nuovo, fresco tutorial (per la verità, una serie di tutorial a tema gelato, di cui questo è il primo).

The weather is soo hot these days and I'm eating tons of ice cream, just like it was summer already. Despite its fats (which I'd rather do without since I'm already equipped with a nice amount of flab of my own), this delicious summer dessert gave me the right inspiration for a new, fresh tutorial (actually this is the first of a series of ice cream-themed tutorials I'm planning to share with you in the next weeks).



Questo cono gelato-segnalibro è perfetto per chi, come me, nella borsa mare non può proprio fare a meno di metterci anche un buon libro (e sì, anche per chi ama il gelato e le cose coccolose, ovvio).

It's the perfect bookmark for those who can't go to the beach without bringing along a book (that's me). And, yeah, for those who love ice cream and cute stuff too, of course.


Per fare un segnalibro come questo ci vuole:
✂ feltro, spesso 1 mm, nei colori che preferite; io ho usato il beige, il verde menta, il giallo pastello, il marrone, il rosa lampone, il rosa chiaro e il rosso (questi ultimi due solo per le guance)
✂ filo mouliné / da ricamo nero, beige chiaro e di vari colori (per fare la granella di zucchero sul cioccolato)
 filo semplice da cucito, negli stessi colori del feltro
✂ ago e spilli
 cartoncino e matita
✂ forbici affilate (meglio se da ricamo)
✂ carta e stampante per stampare le sagome in fondo a questo tutorial.

To make an ice cream bookmark like this, you'll need:
✂ felt, 1 mm thick, in the colours you prefer; I've used beige, mint green, pale yellow, brown, raspberry pink, pale pink and red (the last two are for the cheeks only).
✂ 6-strand embriodery thread (floss) in black, pale beige and in a mix of colours (for the sugar sprinkles)
✂ simple sewing thread, same colours as felt
✂ needle and pins
✂ thin cardboard and pencil
✂ sharp (embroidery) scissors
✂ paper and printer to print the templates at the bottom of this post.

PROCEDIMENTO / INSTRUCTIONS

1. Fissa le sagome di carta al feltro con degli spilli e ritaglia una pallina di gelato color lampone (sagoma 1), una pallina gialla (sagoma 2) e una verde (sagoma 3). Ritaglia dal feltro marrone la glassa al cioccolato e da quello beige il cono. Fissa il cioccolato alla pallina verde e cuci a sopraggitto lungo il bordo inferiore, con filo dello stesso colore del feltro. Ripeti questo procedimento per cucire tra loro le palline di gelato.

1. Pin the templates on felt and cut out a raspberry  (template 1), a yellow (template 2) and a green scoop of ice cream (template 3). Cut out from brown felt the chocolate topping and use beige felt to make the cone. Pin the chocolate piece on the green scoop and whipstitch along the bottom edge only, in matching thread. Repeat to sew all the scoops of ice cream together.



2. Separa il filo mouliné beige a metà (cioè in 3 fili) e cuci una linea a punto indietro lungo i lati del cono, a circa 2 mm dal bordo. Quindi cuci delle righe parallele intersecanti, da lato a lato, a una distanza di circa 1 cm l'una dall'altra. CONSIGLIO: non è necessario cucire anche il bordo superiore del cono, che andrà nascosto sotto alla pallina lampone.

2. Separate the pale beige floss in 3 strands and backstitch a line along the borders of the cone, at an approx. distance of 2 mm from the edge. Sew a series of crossing parallel lines from side to side, at an approx. distance of 1 cm from each other. TIP: you don't need to sew the top of the cone, as it's going to be hidden under the raspberry scoop.



3. Fissa le palline di gelato al cono con degli spilli e cuci a sopraggitto lungo il bordo inferiore della pallina lampone. Usa il filo mouliné a 3 fili per ricamare due nodi francesi per gli occhi e una boccuccia a punto indietro, su ogni pallina. Ritaglia (a mano libera) un piccolo cerchietto di feltro di circa 6-7 mm di diametro, per fare una guancia. Usalo come sagoma per ritagliare le altre guance. Cuci le guance a sopraggitto proprio sotto agli occhietti.

3. Pin the ice cream scoops on the cone and whipstitch together along the bottom edge of the raspberry scoop. Use 3 stranded black floss to embroider two french knots for the eyes and backstitch a little smiling mouth, on each scoop. Cut out (freehand) a 6-7 mm tiny dot of felt, to make a cheek. Use the first dot as a template to cut out the other cheeks. Whipstitch the cheeks right below the eyes.




4. Usa del filo mouliné (a 6 fili) di vari colori per creare la granella di zucchero colorato sulla glassa al cioccolato.

4. Use embroidery thread (6-strand) in a mix of colours to embroider sugar sprinkles on the chocolate topping.


5. Fissa il gelato su del feltro di un colore neutro (io ho usato il beige) con degli spilli e ritaglia lungo i bordi per ottenere il retro del segnalibro.

5. Pin the ice cream on some neutral felt (I've used beige) and cut out along the edges to get the back of the bookmark.



6. Ricalca il retro del segnalibro su del cartoncino. Ritaglia ad un paio di mm dalla traccia a matita,  in modo che la sagoma di cartoncino sia più piccola di quella in feltro di almeno 2-3 mm.

6. Use the back piece as a template and trace its shape out on some thin cardboard. Cut at about 2 mm from the pencil trace, so that the cardboard piece is smaller than the felt back piece for about 2-3 mm.



7. Unisci il fronte e il retro e cuci solo un lato del segnalibro, dalla punta del cono alla sommità del gelato. Inserisci quindi il gelato di cartoncino e prosegui cucendo, sempre a punto festone, con filo dello stesso colore del feltro.

7. Pin front and back together and sew one side of the bookmark only, from the tip of the cone to the top of the ice cream, using blanket stitch. Insert the cardboard piece and continue sewing up the bookmark.



TA-DA!
Il gelato-segnalibro è pronto.
Your ice cream bookmark is now ready.


❤ A presto con un nuovo progettino gelatoso! 
Back soon with a new ice cream-y project!

{apri l'immagine in una nuova scheda/finestra e stampa le sagome mantenendo le dimensioni del file originali!}
{open the image in a new tab/window and print the templates keeping the original file size!}

Per favore, rispetta il mio lavoro e la mia creatività: se vuoi realizzare e pubblicare sul tuo blog un oggetto partendo da questo tutorial, sei gentilmente pregato/a di citarne la fonte con un link a questo post. La vendita di questo tutorial, di oggetti realizzati seguendo questo tutorial e la riproduzione per intero di questo tutorial su un altro sito sono espressamente vietate. Grazie!

Please, respect my work and my creativity: if you want to make an item from my tutorial or to blog about this project, remember to credit me and link back to this post. Do not reproduce my entire tutorial on your site. This tutorial is for non commercial use only. Thank you!