Visualizzazione post con etichetta ghirlande / wreaths. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ghirlande / wreaths. Mostra tutti i post

domenica 29 marzo 2015

Ghirlanda di primavera

E insomma, pare proprio sia arrivata la primavera.
Ma sebbene i fiori siano già spuntati ovunque e gli uccellini cinguettino impazziti da settimane, io con questo freddo, questa pioggia e questo vento la primavera non la sento proprio.
Per me la vera primavera è quella dei miei ricordi d'infanzia, quando per la festa del mio compleanno (tra qualche giorno, ndr) si usciva a mangiare la pizza in camicetta senza giacca e si stava bene; quando per il ponte del primo maggio si andava a fare la grigliata in spiaggia e faceva così caldo che cavoli, quant'era la voglia di buttarsi in acqua! ma non ci si era portati dietro il costume, mannaggia.
Non certo questa qui, che a ridosso della Pasqua mi costringe ancora ad accendere la stufina mentre lavoro per scaldarmi i piedi congelati, a mettere i calzettoni di lana e a dormire col piumone -__-
Bene, dopo queste riflessioni da vecchia rompipalle di quelle che "ai miei tempi si stava meglio", oggi voglio condividere con voi il mio rimedio personale per portare un po' di primavera in casa, e cioè un nuovo progetto feltroso che spero sia di buon auspicio affinché questa benedetta primavera arrivi presto e sul serio.
L'ispirazione per questa ghirlanda-ramo di mandorlo mi è venuta dopo che un paio di giorni fa, sul balcone di casa, ho trovato un'apetta, tutta ricoperta di polline ma talmente intorpidita dal freddo da sembrare morta. Col mio uomo-esperto-di-api l'abbiamo messa in un vasetto, che abbiamo chiuso con un coperchio trasparente per poterla vedere e per non farla svolazzare in giro per casa, nel caso si fosse ripresa. Abbiamo scaldato il fondo del vasetto con l'asciugacapelli e abbiamo aspettato due minuti. Per fortuna, la nostra bottinatrice solitaria c'ha messo un niente a "resuscitare" e a riprendere a ronzare come una pazza, e quando l'uomo ha giudicato che era "calda" abbastanza da poter esser rimessa in libertà, l'abbiamo fatta volare via per la sua strada. E io ho pensato che chissà, magari quel polline veniva proprio dal mandorlo in fiore che vedo ogni giorno dalla finestrella della mia stanzetta creativa. 
Per realizzare una ghirlanda come questa, l'occorrente è:
 feltro, nei colori marrone, verde (di due diverse tonalità), bianco e giallo tenue
 filo semplice da cucito, nei colori giallo, marrone, bianco e azzurro chiaro
 filo mouliné giallo e nero
 un pezzetto di cordicella o filo da uncinetto azzurro a cui appendere la ghirlanda
 ago e spilli
 imbottitura sintetica
 fard o ombretto rosa pesca
 bastoncino di cotone (cotton fioc)
pistola per colla a caldo
✿ forbici appuntite e affilate
 carta e stampante per stampare le sagome in fondo a questo post.

PROCEDIMENTO
1. Stampa e ritaglia le sagome in fondo a questo post. Fissa la sagoma del ramo-ghirlanda sul feltro marrone e ritaglia. Quindi usa la ghirlanda di feltro appena ritagliata per ricavarne una seconda, perfettamente combaciante.
2. Unisci le due sagome di ghirlanda e cuci a punto festone e filo marrone, partendo dal "cerchio" interno. CONSIGLIO: è molto più semplice inserire l'imbottitura a mano a mano che si procede col cucire la ghirlanda, piuttosto che alla fine.
3. Usa la sagoma di carta e ritaglia tanti fiorellini di feltro bianco (io in totale ne ho usati 8). Usa un cotton fioc per picchiettare del fard rosa al centro di ogni fiore.
4. Usa il filo mouliné giallo per creare gli stami dei fiori: annoda un'estremità del filo, passa l'ago dal retro del fiore al centro e taglia il filo mouliné alla lunghezza desiderata, quindi separa il mouliné nei singoli fili da cui è composto.
5. Per creare le foglie, prendi un rettangolo di feltro verde, piegalo a metà sul lato lungo, fissa con uno spillo e ritaglia un semicerchio allungato. Incolla fiori e foglie sulla base della ghirlanda con una goccia di colla a caldo. CONSIGLIO: prima di incollare, fai delle prove per trovare la posizione di foglie e fiori che più ti piace.
6. Per fare l'apina, ricalca la sagoma di carta su un pezzo di feltro giallo con una semplice matita, quindi ritaglia a circa 5 mm di distanza dalla traccia a matita. Usa la sagoma di feltro appena tagliata per ricavarne un'altra identica. Unisci le due sagome e cuci con filo giallo a punto indietro (molto piccolo e ben stretto) lungo il tratto a matita. Lascia una piccola apertura, grande abbastanza da farci entrare una cannuccia; usa la cannuccia e un attrezzo lungo dalla punta arrotondata (io uso il manico di un pennello) per risvoltare il corpo dell'apetta. NOTA: prima di risvoltare, taglia il bordo in eccesso lungo la cucitura, facendo ben attenzione a non tagliare nessun punto.

7. Imbottisci l'ape e richiudi con punto nascosto. Per creare la testa, usa del filo mouliné nero: cuci da parte a parte, come in figura, con punto satin, finché non copri completamente il feltro giallo sottostante. Tira saldamente il filo ad ogni passaggio. Chiudi con un nodo su uno dei due lati della testa, taglia il filo e dividilo in due (3 fili per parte) per formare le antenne. CONSIGLIO: per renderle più uniformi, puoi usare una goccia di colla vinavil per incollare assieme i 3 fili che formano ciascuna antenna.
8. Crea le strisce dell'ape con filo mouliné nero cucendo da parte a parte, come per la testa. Nascondi il nodo iniziale su di un lato dell'ape, lungo la cucitura del corpo (tirando bene, il nodo va a nascondersi tra i punti); chiudi con un nodo in fondo al corpo dell'ape, a mo' di pungiglione.
 
9. Per creare le ali, piega un pezzetto di feltro bianco e ritagliane un piccolo petalo. Apri e cuci le ali così ottenute con un paio di punti al loro centro, usando filo bianco. Usa del filo semplice da cucito azzurro per attaccare l'ape alla ghirlanda: passa l'ago attraverso il corpo dell'ape, partendo dal pungiglione e uscendo vicino alla testa, quindi infilalo in mezzo ai punti festone della ghirlanda ed esci sul retro della stessa; fai un nodo per fermare il filo, facendo attenzione che l'ape sia posizionata al centro della ghirlanda. Usa un pezzo di cordicella o filo da uncinetto azzurro per creare un cappio, che farai passare dal retro della ghirlanda (sotto al nodo del filo a cui è attaccata l'ape) attraverso i punti festone sulla sua sommità.
Ed ecco fatto, ghirlanda pronta :-)
Primavera, io ti aspetto! Tu però non metterci troppo!

venerdì 12 dicembre 2014

Ghirlanda di Natale

Ma è solo una mia impressione o queste prime settimane di dicembre sono
**volate via**
alla velocità della luce? o_o
Noi ancora non abbiamo tirato fuori gli addobbi (in realtà non sono nemmeno sicura di dove siano finiti albero e palline dopo il trasloco, aiuto!)
però almeno qualcosa di festivo nella nostra casina c'è già
ed è la mia nuova ghirlanda fuoriporta, in versione natalizia ovviamente
per dare il benvenuto al Natale, all'inverno e a chiunque verrà a trovarci :-)

Is it me or these first two weeks of December has gone by at the speed of light? o_o
We haven't even decorated the Christmas tree yet (actually I don't even know where it's gone after we moved!)
but at least there is something festive in our little floor
it's my new Christmas wreath that's already hanging on our front door
to welcome Christmas, winter and everyone who comes visit us :-)


Per realizzare questa ghirlanda, il procedimento da seguire è praticamente lo stesso della mia ghirlanda autunnale (che trovate qui), con alcune piccole variazioni.

Il materiale che ho usato per creare questa ghirlanda è:
 feltro bianco, verde in tre tonalità diverse e rosso
 filo semplice da cucito bianco
 chiodi di garofano
 un campanellino dorato da 1,5 cm
 filo moulinè rosso e verde muschio
 filo crochet sottile di cotone rosso, per appendere la ghirlanda
 imbottitura sintetica
 macchina da cucire
 carta forno
 ago
 forbici affilate (meglio se da ricamo)
 pistola per colla a caldo
 carta e stampante

The instructions to make this Christmas wreath are basically the same as those for the autumn wreath I've made a few month ago (you can find it here), with just a few variations.
To make a Christmas wreath you'll need:
❥ felt, in white, three shades of green and red
❥ simple sewing thread in white
❥ cloves
❥ a 1,5 cm golden sleigh bell
❥ embroidery thread in red and moss green
❥ thin cotton crochet thread in red, to hang the wreath
❥ polyester toy stuffing
❥ sewing machine
❥ baking paper
❥ needle
❥ sharp scissors (better if embroidery)
❥ hot glue gun
❥ paper and printer

Proprio come per la ghirlanda autunnale, iniziate stampando la sagoma in fondo a questo post, ritagliatela, fissatela su del feltro bianco con degli spilli, tracciate il cerchio interno con una matita e ritagliate. Seguite le istruzioni della ghirlanda autunnale per ricamare la scritta Welcome con la "tecnica della carta forno", su una delle due sagome di feltro, con filo mouliné rosso a punto indietro.
Ai lati della scritta, ricamate tre nodi francesi con filo mouliné rosso e due foglioline a punto margherita con filo mouliné verde. Sempre come nella ghirlanda autunnale, cucite le due parti partendo dal cerchio centrale, con filo bianco e punto festone, e imbottite a mano a mano che cucite il bordo esterno.

Start by printing the templates at the bottom of this post, and just as for the autumn wreath pin the template on a piece a white felt, trace the inner circle with a pencil and cut it out. Follow the autumn wreath's instructions to embroider the Welcome writing using baking paper technique, one one of the two wreath piece, in red embroidery thread using back stitch. Make three red French knots and two leaves using lazy daisy stitch, at both ends of the writing. Start sewing the inner circle first using blanket stitch and stuff the wreath as you go on sewing the outer edge.
Per creare le foglie, ripiegate a metà un rettangolo di feltro verde e ritagliatelo a semicerchio, quindi spuntatene il bordo come nella foto, per dargli la forma di una foglia di agrifoglio.

To make the leaves, fold a rectangular piece of green felt, pin it and cut a semicircle. Then, trim the edge as pictured, to give it a holly-leaf shape.
Per creare le bacche, ritagliate tre cerchietti di feltro rosso usando la sagoma di carta apposita, quindi imbastitene i bordi con filo rosso, riempite con poca imbottitura sintetica, tirate con decisione il filo per chiudere l'apertura e cucite il fondo da parte a parte fino a richiuderlo completamente. Con la punta delle forbici, fate un piccolo taglio al centro di ogni bacca e inserite i chiodi di garofano.

To make the berries, cut out three red circles using the paper template provided, tack each circle along its edge with red thread, fill it with a bit of polyester stuffing, pull the thread firmly to close the opening completely and sew it.Make a tiny cut at the centre of each berry with the tip of the embroidery scissors and insert a clover.

Cucite la venatura centrale delle foglie a macchina con filo bianco, quindi incollate le foglie sulla ghirlanda con colla a caldo (spalmate una piccola quantità di colla alla base di ogni foglia), a spina di pesce partendo dalla scritta verso il centro della ghirlanda; una volta finito con le foglie, passate ad incollare le bacche.

Sew a straight line on each leaf with the sewing machine and glue the leaves on the wreath from the writing down to the centre, as pictured, using hot glue (spread a thin layer of hot glue to the bottom of each leaf). Glue the berries in place when done. 
Per aggiungere il campanellino al centro della ghirlanda, fate passare il filo attraverso la ghirlanda dal centro verso l'alto; fermate il filo con un nodo poco sopra il campanellino (fate qualche prova per trovare il punto giusto in cui annodare il filo per far stare il campanello al centro) e infine annodatene le estremità a formare un cappio, da cui appenderete la ghirlanda finita.

Poke the needle with the red crochet thread and the sleigh bell through the wreath, from the centre to its top; stop the thread with a knot a few cm above the bell (make sure the bell will sit perfectly centred). Knot the ends of the thread together in a loop.

Ed ecco qui, ghirlandina pronta! :-) 

And that's it, your wreath's ready! :-)


Cosa c'è di più natalizio del profumo dei chiodi di garofano e del tintinnìo allegro di un campanellino? ^_^

Is there something more Christmassy than the smell of clovers and the cheerful jingling of a sleigh bell? ^_^

{apri l'immagine in una nuova scheda/finestra e stampa le sagome mantenendo le dimensioni del file originali!}
{open the image in a new tab/window and print the templates keeping the original file size!}
Per favore, rispetta il mio lavoro e la mia creatività: se vuoi realizzare e pubblicare sul tuo blog un oggetto partendo da questo tutorial, sei gentilmente pregato/a di citarne la fonte con un link a questo post. La vendita di questo tutorial, di oggetti realizzati seguendo questo tutorial e la riproduzione per intero di questo tutorial su un altro sito sono espressamente vietate. Grazie!
Please, respect my work and my creativity: if you want to make an item from my tutorial or to blog about this project, remember to credit me and link back to this post. Do not reproduce my entire tutorial on your site. This tutorial is for non commercial use only. Thank you!

A presto!

lunedì 29 settembre 2014

Welcome Autumn

Finalmente è arrivato l'autunno, hurrà!
Che autunno è lì da voi? Qui finora il tempo è stato e continua ad essere veramente splendido, c'è il sole ma fa fresco abbastanza da dover mettere il cardigan durante il giorno e una giacchina la sera. ADORO questo clima e questa stagione!
E come festeggiarla se non con un bel tutorial? J
Autumn's finally come, hurrah!
Is it a nice autumn there? The weather here is splendid, sunny but chilly enough to wear a cardigan during the day and a jacket in the evening. I simply ADORE it!
Here's a new tutorial I've made to celebrate my fave season of the year
 J


È la prima volta che creo una ghirlanda con il feltro
e di certo non sarà l’ultima, anche perché la sua realizzazione è davvero semplice e veloce
beh, ricamo a parte ^_^
E poi è anche un buon modo per riutilizzare quegli scampoli di feltro messi da parte perché "non si sa mai, prima o poi mi potrebbero servire" (io ne ho una scatola piena!)
This is the first felt wreath I make
and it surely won't be the last, as it is such a quick&easy project to make
well, except for the embroidery ^_^
Plus it is a nice way to give new life to all those scraps of felt put aside "in case I'm going to need them" (I've a box full of scraps!)

Per realizzare una ghirlanda come questa, l'occorrente è:

feltro, nei colori dell'autunno. Per le foglie ho usato feltro giallo senape, verde oliva, rosso, marrone in diverse tonalità, arancione; per la base, ho usato feltro color biscotto (2x quadrati di feltro di almeno 15 x 15 cm); per il funghetto, ho usato feltro rosso, bianco e beige
filo semplice da cucito, nei colori biscotto, marrone, rosso, bianco e beige
filo mouliné / da ricamo, nei colori giallo senape, vinaccia e verde olivastro
perline bianche (2 mm)
filo crochet sottile rosso, per appendere la ghirlanda
imbottitura sintetica
forbici appuntite e affilate
ago e spilli
 macchina da cucire
 pinzette
 una striscia di carta forno
 matita, carta e stampante per stampare le sagome in fondo a questo post.

To make a felt autumn wreath you'll need:
 felt, in different colours. For the leaves I've used mustard, moss green, red, two shades of brown, and orange; for the wreath, I've used biscuit felt (at least 2x squares of 15 x 15 cm each); for the toadstool, I've used red, white and beige felt
 simple sewing thread, in biscuit, brown, red, white and beige colours
 embroidery thread / floss, in mustard, burgundy and light moss green
 white seed beads (2 mm)
 thin red crochet cotton thread, to hang the wreath
 polyester toy stuffing
 sharp scissors
 needle and pins
 sewing machine
 tweezers
 a stripe of baking paper
 pencil, paper and printer to print out the templates at the bottom of this post.

COME SI FA / INSTRUCTIONS

1. Stampa e ritaglia le sagome in fondo a questo tutorial. Fissa la sagoma di ghirlanda sul feltro biscotto con degli spilli e traccia il cerchio interno con una matita. Piega il feltro a metà e fai un piccolo taglio al centro del cerchio, quindi ritaglia il cerchio centrale lungo il tratto a matita. Una volta finito, gira la sagoma in modo che ogni eventuale traccia di matita resti sul retro e sia quindi invisibile a ghirlanda finita. 
1. Print and cut out the templates. Pin the wreath template on biscuit felt and outline the inner circle using a pencil. Fold the felt piece in half and make a small cut at the centre, then cut out the whole circle along the pencil trace. After that, turn the wreath piece so that the pencil trace is at the back.

2. Con una matita, ricalca la scritta Autumn sulla striscia di carta forno. Fissa la carta forno sul feltro e ricama usando filo mouliné color vinaccia, a punto spaccato Rimuovi, tagliandola, quanta più carta in eccesso attorno al ricamo - non strappare! Fai dei piccoli tagli alla carta rimasta attorno ai punti e usa delle pinzette per strappare MOLTO DELICATAMENTE tutta la carta rimasta. Ripeti il procedimento per ricamare le foglioline ai lati della scritta, a punto margherita. Togli la carta e ricama tre nodi francesi, con filo mouliné color senape.
2. Trace the Autumn writing on a piece of baking paper. Pin the baking paper on the wreath piece and embroider it with burgundy floss using split stitch. Cut off the as much paper as possible - don't tear it off! Make some cuts to the remaining paper without cutting the stitches and use tweezers to tear off the paper VERY GENTLY. Embroider the tiny leaves (using detached chain stitch) at the sides the same way. Tear off the paper and make three French knots using mustard floss.
3. Fissa la base ricamata su del feltro biscotto e ritaglia per ottenere il retro della ghirlanda. Cuci fronte e retro assieme con punto festone, iniziando dal cerchio interno. Lascia un’apertura di circa 2 cm e inserisci l’imbottitura con l’aiuto di un attrezzo adeguato (io uso il manico di un lungo pennello), quindi chiudi l’apertura e fissa il filo con un nodo sul retro.
3. Use the embroidered piece as a template to  cut out the back of the wreath. Pin and sew front and back wreath pieces together with blanket stitch, starting with the inner circle. Leave a 2 cm open gap and stuff it, using a proper stuffing tool (I use the handle of a long paintbrush). Sew up the gap and secure the thread with a knot at the back.
4. Per creare le foglie, piega uno scampolo di feltro a metà (sul lato lungo) e ritaglia un semicerchio. Ritaglia una ventina di foglie di forme e dimensioni diverse, tra i 3 cm e i 5 cm. Con la macchina da cucire, cuci le venature centrali delle foglie, con filo marrone e punti molto piccoli (1,5 mm). Per non sprecare tempo e filo, cuci le foglie in sequenza una dopo l’altra, senza tagliare il filo. Cuci le foglie alla ghirlanda con pochi punti a sopraggitto, alla base delle foglie.
4. Use scraps of felt to make the leaves. Fold each felt piece in half and cut a semicircle. Make about 20 leaves in different shapes and sizes, from 3 cm to 5 cm. Use the sewing machine to sew  a straight line on each leaf, in brown thread using tiny stitches (1.5 mm). Sew all the leaves in a row, without cutting the thread.





















5. Per creare il funghetto, ritaglia un cerchietto di feltro rosso, uno di feltro bianco e un gambo di feltro beige, usando le sagome di carta. Cuci assieme i due cerchietti, con filo rosso e punto festone. Lascia un’apertura di circa 1 cm, inserisci un po’ di imbottitura e chiudi con un piccolo nodo sul feltro rosso.
5. Use the toadstool paper templates to cut out a red circle, a white circle and a beige stalk. Sew the two circles together, in red thread using blanket stich. Leave a 1 cm opening to insert a bit of stuffing, then sew up the gap and secure the thread with a small knot on red felt.
Cuci assieme le estremità della sagoma di gambo, con filo beige a punto indietro (cuci a circa 2 mm dal bordo).
Backstitch the ends of the stalk together, in matching beige thread (keep a 2 mm seam allowance).
Chiudi il fondo con alcuni punti da parte a parte (vedi foto) quindi risvolta il gambo e imbottiscilo. Fissa il gambo al cappello con uno spillo e cuci le due parti assieme con filo beige e punto a sopraggitto, trapassando il gambo da parte a parte.
Sew the bottom of the stalk close, as pictured. Turn the stalk right side out and stuff it. Pin it onto the cap and whipstitch along the edge, across the stalk and into the cap (see picture).

Per aggiungere le perline, usa del filo bianco e fallo passare tra i punti  festone del cappello (tra il feltro rosso e quello bianco), tirando finché il nodo non scompare all’interno. Una volta cucite tutte le perline, fissa il filo con un piccolo nodo sul bordo del cappello, sul feltro bianco.
To add the beads, poke the needle with white thread  in between the blanket stitches of the cap and pull it to make the knot disappear inside the cap. After adding all the beads, secure the thread with a small knot on the edge of the cap, on white felt.


6. Usa il filo crochet rosso per appendere la ghirlanda e il funghetto al centro.
6. Use red crochet thread to hang the wreath and the tiny toadstool at the centre.

Ecco fatto! La ghirlanda autunnale è pronta per essere appesa alla porta di casa J
That’s it! Your autumn wreath is now ready to be hung of your front door J
Meraviglioso autunno a tutti!
Have a wonderful autumn!

{apri l'immagine in una nuova scheda/finestra e stampa le sagome mantenendo le dimensioni del file originali!}
{open the image in a new tab/window and print the templates keeping the original file size!}
Per favore, rispetta il mio lavoro e la mia creatività: se vuoi realizzare e pubblicare sul tuo blog un oggetto partendo da questo tutorial, sei gentilmente pregato/a di citarne la fonte con un link a questo post. La vendita di questo tutorial, di oggetti realizzati seguendo questo tutorial e la riproduzione per intero di questo tutorial su un altro sito sono espressamente vietate. Grazie!
Please, respect my work and my creativity: if you want to make an item from my tutorial or to blog about this project, remember to credit me and link back to this post. Do not reproduce my entire tutorial on your site. This tutorial is for non commercial use only. Thank you!