Visualizzazione post con etichetta uccellini / birds. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uccellini / birds. Mostra tutti i post

domenica 2 marzo 2014

Voglia di primavera

Questo inverno (che praticamente non c'è stato) sta volgendo al termine
ci sono tantissimi fiorellini che spuntano un po' ovunque
e la voglia di calde giornate di sole, di magliette corte, di giacchine leggere si fa sentire.
Sto preparando diverse cosine primaverili in questi giorni
e anche dei tutorial pasquali, ma per quelli c'è ancora tempo ^_^
Nel frattempo vi mostro come ho "primaverizzato" la mia colombina
che i più attenti ricorderanno in versione natalizia, bianca con paillettes argentate
(cartamodello qui)
This (quite warm) winter is coming to an end
there are lots of little flowers popping out everywhere
and I'm starting to wish for warm sunny days, short sleeved shirts and spring jackets.
I'm working on some cute springy things these days
and also on a few Easter tutorials, but there's still plenty of time for those ^_^
In the meantime, today I show you how I've "springed" up my little dove
that maybe some of you will remember in its Christmas version, in white with silver sequins
(pattern here


L'ho cucita abbastanza in fretta perché era un regalo un po' last minute
avrei voluto ricamare (meglio, ma col ricamo sono alle prime armi) entrambi i lati della coda, ma non ne ho avuto il tempo
così sul retro ho attaccato soltanto un bottoncino di legno con la scritta hand made
lo trovo adorabile!
I've stitched it up fast 'cause it was a last minute gift
I wish I had more time to embroider both sides of the tail (and to do it better, since I'm a complete beginner)
so I've attached this 'hand made' wooden button on the back instead
I think it's adorable! 



Conto di farne molte altre, in diverse combinazioni di colori ma sempre pastello
uno stormo intero di colombine rosa, menta, pesca
tutte posate sui rametti del mio alberello pasquale ^_^
Non vedo l'ora!
I'm going to make more of these spring doves, in different pastel colour combos,
a flock of pale pink, mint and peach doves
on the branches of my Easter tree ^_^
So looking forward to it!

Buona domenica 
Have a nice Sunday 

venerdì 29 novembre 2013

Colomba della pace natalizia - Tutorial & pattern

Oramai ci siamo, il freddo pungente degli ultimi giorni ne è un chiaro segnale: l'inverno è alle porte e il Natale dietro l'angolo. Mancano solo 26 giorniiii! Iiiihh! Manu eccitatissima ^_^
Per chi vuole fare regali o addobbi a mano è decisamente tempo di mettersi all'opera. Ecco allora un nuovo tutorial semplicissimo, velocissimo e - non è il massimo dell'eleganza dirlo dei propri lavori, ma al diavolo la falsa modestia - carinissimo, che vi spiegherà come fare per creare una luccicosa colomba della pace come queste due tenerine qui sotto, da regalare, da tenere, da appendere al vostro alberino o dove più vi piace :-)

Here we are, the freezing cold of these days is clearly announcing it: winter is coming and Christmas is just around the corner. There're only 26 days left! Eeek! Manu is very excited ^_^
If you want to craft Christmas presents or ornaments for your home yourself, then it's definitely time to get started. So here's a super-simple, super-quick and - I shouldn't say it about my own work, but who cares - super-cute tutorial, which will guide you through the steps to make a sparkling little dove like those below. A lovely present to give or keep, to hang on your Christmas tree or wherever you like best :-)


Occorrente:
 feltro bianco avorio e grigio antracite
 filo semplice da cucito, bianco, grigio chiaro e nero
 paillettes e perline argentate (6 mm e 2 mm)
 perline di vetro tonde nere (4mm)
 spago argentato
 fard rosa per le guance 
 forbici, spilli, ago 
 carta e stampante per stampare la sagoma in fondo a questo tutorial.


You'll need:
 ivory white and charcoal grey felt
 simple sewing thread, white, light grey and black
 silver sequins and beads (6mm and 2mm)
 black glass rounded beads (4mm)
 silver cord
 pink powder blush for the cheeks
 scissors, pins, needle
 paper and printer to print the templates at the end of this tutorial.

PROCEDIMENTO/INSTRUCTIONS

1. Stampa e ritaglia la sagoma in fondo a questo tutorial. Fissa la colomba di carta al feltro avorio e ritaglia 2x colombe. 
2. Ritaglia un piccolo triangolo rettangolo di feltro grigio antracite per il becco.
3 e 4. Sovrapponi le due sagome di colomba inserendoci il becco, fissa tutto con gli spilli e cuci a punto festone partendo dal petto della colomba. Lascia un'apertura di circa 2 cm e imbottisci con piccoli batuffoli di lana sintetica prima la coda e l'ala, poi il resto, quindi chiudi l'apertura.

1. Print and cut out the template at the end of this tutorial. Pin the paper dove on ivory felt and cut out 2x doves.
2. Cut out a small triangle of charcoal felt for the beak.
3 and 4. Overlap the two doves with the beak placed in between, pin them together and sew with white thread using blanket stitch, starting from the chest of the dove. Leave an open gap of about 2 cm and stuff with small puffs of polyfill. Stuff the tail and wing first, then sew to close.


5. Aggiungi le paillettes fermate da perline (prima una paillette, poi una perlina, poi nuovamente la stessa paillette) sulla coda e sull'ala, da entrambi i lati. Nascondi il nodo iniziale dentro alla colomba, facendolo passare tra i punti. CONSIGLIO: per evitare mille nodi iniziali e di chiusura, e quindi velocizzare il tutto, ricama le perline da entrambi i lati dell'ala/coda sempre con lo stesso unico filo, trapassando il feltro all'altezza dell'ultima paillette cucita, portando quindi l'ago dall'altro lato.

5. Add the sequins and beads (first a sequin, then a bead and again the same sequin) on tail and wing, on both sides. Hide the starting knot inside the dove by poking the needle in between the blanket stitches. TIP: sew the sequins on both sides with the same thread, going all the way through the felt after sewing the last sequin, so the needle comes out on the other side of the dove.


6. Aggiungi le perline nere per gli occhi. Anche in questo caso, cuci entrambi gli occhi con lo stesso filo, trapassando il feltro da parte a parte e nascondendo il nodo iniziale dentro alla colomba (poi ferma il filo con un piccolo nodo sotto a una perlina).

6. Add the black beads for the eyes. As for the sequins, attach both eyes with the same black thread, hiding the first knot on the inside of the dove and the closing knot under one eye.


7. Picchietta del fard rosa per le guance, con l'aiuto di un cotton fioc.

7. Tap a bit of pink powder blush for the cheeks, using a cotton stick.


8. Per trovare il punto esatto in cui inserire lo spago in modo che la colomba non penda sbilanciata, inserisci uno spillo nell'ala e solleva la colomba da esso: se è bilanciata, inserisci lo spago in quel punto, facendolo passare attraverso i punti festone.

8. Poke a pin on the top of the wing and lift the dove up by it: if it hangs balanced, that’s the point where you should insert the silver hanging cord, making it slide in between the blanket stitches.


Ecco fatto! Colombella finita :-) Ci vediamo nei prossimi giorni con un nuovo tutorial candido e luccicoso... ;-)

That's it! The dove is ready :-) A new white and sparkly tutorial is coming up soon, stay tuned... ;-)

{stampa le sagome mantenendo le dimensioni originali!}
{print the templates keeping the original file size!}

Per favore, rispetta il mio lavoro e la mia creatività: se vuoi realizzare e pubblicare sul tuo blog un oggetto partendo da questo tutorial, sei gentilmente pregato/a di citarne la fonte con un link a questo post. La vendita di questo tutorial, di oggetti realizzati seguendo questo tutorial e la riproduzione per intero di questo tutorial su un altro sito sono espressamente vietate. Grazie!

Please, respect my work and my creativity: if you want to make an item from my tutorial or to blog about this project, remember to credit me and link back to this post. Do not reproduce my entire tutorial on your site. This tutorial is for non commercial use only. Thank you!

domenica 7 luglio 2013

Lace ribbon

A qualche chilometro da casa mia hanno aperto un nuovo negozio Rayher (la grossa azienda di hobbistica germanica che sicuramente molte di voi conosceranno). Ovviamente ci sono andata e ovviamente ne sono uscita a mani stracolme. Ho fatto anche la tessera fedeltà, e non credo di aver mai risposto "sì!" con tanto entusiasmo alla domanda "vuole fare la nostra tessera fedeltà?" prima d'ora.
Tra le altre cose, ho preso anche queste belle bordure di pizzo.
A new Rayher (big german company I'm sure lots of you know about) shop opened just a few km away from where I live. Of course I had to visit it and of course I got myself lots of goodies to craft with. I even subscribed to their loyalty program, and I don't think I was ever more enthusiastic to say "yes!" answering the question "would you like to make our loyalty card?" before. Among the other things, I purchased these nice lace ribbons. 




Non potevo proprio lasciarle lì: appena le ho viste, mi sono subito venute in mente tremila cose da farci. E questa è la prima.
I thought of a hundred of things to make with those ribbons as I saw them, so I just had to have them. Here's the first one.




Adoro questa combinazione di colori. Mi fa venire in mente abitini tirolesi e casette con cuoricini alle persiane, stagliate su cieli azzurri di montagna... Sarà mica perché tra qualche giorno si va in vacanza in Südtirol? Chissà ^_^
I love this color combo. It makes me think of cute tyrolean dresses and houses with hearts on their shutters, standing out on blue mountain skies... I guess maybe that's because we're going on holiday to South Tyrol late next week ^_^

Torno a lavorare al pattern di questa casetta con uccellino, presto disponibile nello shop.
Buona domenica!
(soprattutto a chi, come me, domani lavora!)
The pattern of this house&bird ornament will soon be available in the shop.
Have a lovely Sunday!

domenica 16 settembre 2012

Halloween.

Non è una festa che sento molto, però le zucche intagliate mi piacciono un sacco. Non potendo (per ovvi motivi, vivendo in un mini appartamento) tenerne una vera in casa, mi sono divertita a creare questa zucca di feltro, a cui ho aggiunto - tanto per cambiare - un amico pennuto: una bella cornacchia paffutella.
I don't feel it much, but I do love pumpkin lanterns. Since I can't keep a real pumpkin lantern in my tiny messy flat, I've decided to make a felted version of it, that can be hanged on a wall or door. Of course I just had to add a feathered friend to it-- a cute puffy crow.


Gli "ingredienti" che vi occorrono per sfornare una zucca come questa sono:
- feltro arancione o giallo intenso, feltro nero e uno scampolo di feltro grigio scuro e bianco
- filo da ricamo arancione
- filo nero di lana grosso
- filo sottile grigio, nero e pesca
- aghi e spilli
- forbici appuntite e affilate
- imbottitura
- carta e matita.
The "ingredients" for this felt pumpkin recipe are:
- orange or golden-yellow felt
- black felt
- a bit of grey and white felt
- orange embroidery thread
- black wool or embroidery thread
- grey, black and peach thread
- needles and pins
- embroidery scissors
- stuffing
- paper and pencil.

1. Prendete spunto dalle foto e schizzate una sagoma di zucca e una cornacchia. Ritagliatele, spillatele al feltro e ricavatene due zucche, due cornacchie, due ali e due occhi di zucca. Dal feltro color pesca ritagliate due cerchietti - le guance - mentre dagli scampoli di feltro grigio ricavatene un becco.
1. Look at the pictures to sketch a pumkin and a crow. With the paper templates, cut out from orange or yellow felt two pumpkins; use black felt to cut two crows, two wings and two pumpkin eyes. Use peach felt to make the cheeks and cut out a beak from grey felt.



2. Prendete gli occhi e fissateli con gli spilli ad una sagoma di zucca. Se volete che la vostra zucca risulti meno "cattiva", cucite gli occhi con il lato tondo verso l'alto. Cucite gli occhi a punto indietro con del filo nero e le guance con filo color pesca con punto sopraggitto.
2. Pin the eyes to the pumpkin. If you want your pumpkin look less "evil", sew the eyes with rounded side up. Use backstitches for the eyes and whipstitches for the cheeks.




3. Sovrapponete le due sagome di zucca, fissatele con gli spilli e iniziate a cucirle assieme con punto festone partendo dalla sommità della zucca, lasciando una fessura di circa 2cm dal quale infilerete l'imbottitura.
3. Overlap the two layers of pumpkin, pin them together and sew with blanket stitches. Start from the top and leave a 2cm gap to insert the stuffing.



4. Una volta imbottita la zucca ben bene, chiudete lo spazio lasciato aperto e "trapuntate" partendo dall'alto verso il basso, seguendo la forma della zucca, delle linee con punto indietro, come nella foto. Passate sotto alle guance e agli occhi e fate partire le linee dall'interno della zucca, per nascondere il nodo.
4. Stuff your pumpkin and close the gap. "Quilt" the pumpkin with backstitches top down, following the shape of the pumpkin. Sew three or four lines, as shown. Sew under the eyes and the cheeks and start from the inside of the pumpkin, to hide the knot.




5. Cucite la bocca con grandi punti indietro partendo da sotto una guancia.
5. Sew the mouth with big backstitches, starting from under one cheek.



6. Spillate le due sagome di ala e cucite a punto indietro con del filo grigio.
6. Pin the two wings and sew with grey thread using backstitches.


7. Ritagliate un piccolissimo cerchio di feltro bianco per l'occhio e cuciteci una pupilla con il filo di lana nero.
7. Cut out a tiny circle of white felt for the eye and sew a little pupil with black wool thread. 


8. Spillate il becco sulla sagoma posteriore della cornacchia; sovrapponete le due sagome di cornacchia e fissatele alla zucca con degli spilli. Cucite con filo nero partendo dalla schiena della cornacchia. Lasciate come sempre un'apertura di circa 2cm per inserire l'imbottitura. Non dimenticate di togliere lo spillo una volta cucito il becco!
8. Pin the beak on the back side of the crow; overlap the two layers and pin the crow on the pumpkin. Sew with black thread starting from the top of the crow. Leave a 2cm gap and insert the stuffing. Remeber to remove the pin from the beak after sewing it!





9. Una volta imbottita la cornacchia, cucite l'ala ripassando su alcuni punti con lo stesso filo grigio. In questo modo l'ala resterà leggermente alzata, per un maggior risalto.
9. After stuffing your crow, sew the wing over some of the stitches with the same grey thread. This way the wing will stay up a bit and be more visible.



10. Con il filo di lana nero, cucite sul retro della cornacchia un piccolo occhiello nascosto.
10. Use black wool thread to sew a hidden loop on the back of the crow.




FATTO! Buon Halloween!
DONE! Happy Halloween!



sabato 14 luglio 2012

www.etsy.com/shop/iManuFatti

ERA ORA! Da quanto tempo ne parlavo? Troppo!
Sono fiera di annunciare ufficialmente che il mio negozietto Etsy tanto agognato è finalmente APERTO! Ci sono tutte le cosine (poche per ora) a cui ho lavorato segretamente in questi mesi e accennato in qualche post qui sul blog, come le galline di benvenuto:
It was about time! I have talked about this for ages, and now I'm proud to announce that my little Etsy shop is finally open! There are all of the things (not many for now) I've been secretly working on during these months, like the welcome bunting hens:





i gufetti miei adorati
my loving owls


e poi fiori e uccellini, a cui presto si uniranno tanti altri soggetti tra i più vari, sempre ispirati dalle cose che amo di più :) Ho la testa così piena di idee che prima o poi scoppia :)
flowers and birdies and many more coming, all inspired by the things I love the most :) My head is full of ideas I feel like it's about to explode :)

sabato 7 gennaio 2012

Tortore di feltro e un nuovo progetto

Sarà perché le feste oramai sono finite, sarà perché il MERAVIGLIOSO regalo di Natale del mio orso mi sta assorbendo completamente; fatto sta che in questi giorni ho un po' snobbato ago e filo... o almeno fino a stamattina, quando un bellissimo sole e il cielo azzurro e terso mi hanno fatto venir voglia di creare qualcosa di primaverile: è nata così questa tenera tortorella, che userò certamente per il mio albero pasquale (non so perché ma a me le tortore fanno pensare alla primavera)


Ovviamente ne dovrò creare almeno ancora un'altra, perché si sa, le tortorelle stanno sempre in coppia :)
Lo so che parlare di Pasqua ora è proprio troppo presto, ma confesso che io ne ho già voglia :) e non ho ancora disfatto l'albero!!!
Ah già, quasi dimenticavo di svelare il fantastico regalo di Natale centro delle mie attenzioni di questi giorni: ebbene, trattasi nientepopodimenoche di una tavoletta grafica, con cui sto preparando il materiale per aprire - rullo di tamburi- il mio primo negozietto su Etsy! EVVIVA! Tutti questi anni passati a scarabocchiare fogli, vetri, muri e qualsiasi superficie liscia su cui fosse possibile disegnare saranno finalmente serviti a qualcosa! Sono ottimista e non sto più nella pelle! Ma ci vorrà ancora un bel po' di lavoro per mettere tutto a puntino (considerando la mia pignoleria, poi...), ma sicuramente entro l'estate sarò pronta a buttarmi nel mercato virtuale dell'handmade :D e forse forse, se la prima esperienza andrà bene, troveranno posto anche i miei "feltrini", come li chiamo io, su Etsy. Dita incrociate e speriamo che il 2012 sia davvero l'anno dei grandi cambiamenti e delle grandi rivoluzioni... in positivo però! :)

mercoledì 21 dicembre 2011

Pettirossi ciccioni

Oramai ci siamo, è la settimana di Natale, e tra amici e parenti gran parte dei miei lavoretti se n'è già andata (lasciando i miei rametti di pino spogli e desolati, sigh). Ma sebbene io stia facendo cosette di Natale da quest'estate, la mia voglia di cucire addobbi feltrosi a tema natalizio non è diminuita, anzi; nei prossimi giorni infatti mi dedicherò a tanti nuovi pettirossi ciccioni come questo :)
Here we are, it's Christmas week finally. Most of my crafts has already been gone to friends and family (leaving my pine branches look bare and sad). But my Christmas crafting is not stopping yet; in the next days I'll sew some more chubby-cute robin like this one :) 


Io ADORO i pettirossi. E le cinciarelle. E le cinciallegre. E i passeri, i fringuelli, i cardellini ... vabbè facciamo prima a dire tutti i passeriformi, anzi, tutto ciò che ha penne e piume :) L'ornitologia è una mia passione fin da quand'ero bambina. Potevano mancare dei lavoretti dedicati all'uccellino più bello dell'inverno? Ovviamente no :) In effetti ne ho già fatti tanti, di pettirossi in feltro (vedi per esempio questo qui), ma tutti sempre molto stilizzati. Devo dire che questo, leggermente più realistico nella forma, mi piace anche di più :) 
I LOVE robins. I love all birds actually. Ornithology has been a great passion since I was a kid. I've made some other felt robins (as this one), but I must admit I prefer the more realistic shape of this little guy :)

giovedì 1 dicembre 2011

Semplicità.

Ecco qui il frutto di un pomeriggio passato davanti alla tv in compagnia del mio gatto, di una tazza di caffelatte e di una decina di biscotti al cioccolato :D
Here's the result of an afternoon spent watching tv with my cat, a cup of coffee and an indefinite amount of chocolate cookies :D



Come probabilmente si sarà già capito, io amo le cose semplici, lineari ed essenziali. Condivido in pieno il detto "less is more". Anche per quanto riguarda il Natale preferisco gli addobbi semplici a quelli eccessivamente caricati che si trovano in giro.
As you probably already guessed, I love simple things. I really think that less is more and I surely prefer simple Christmas designs than the excessiveness you find everywhere lately.




domenica 13 novembre 2011

Cippini chiudipacco

Per chi non l'avesse capito, "cippini" in manuelese sta per "uccellini" :D
Questi due cippini carini sono fissati con della colla a caldo su due semplici mollette di legno che ho abbellito con del nastro rosso, e sono nati per fare da chiudipacco a dei biscottini cioccolatosi fatti in casa da me, che diventeranno il pensierino di Natale per due mie colleghe di lavoro :)
I'll use these two cute birds I've attached with a drop of hot glue on a simple wooden clothespin embellished with a red ribbon to close the packages of chocolate cookies I'll make as a Christmas gift for two of my workmates:)


I colori sono quelli che ADORO: bianco, caffellatte, marrone scuro e un tocco di rosso che fa tanto Natale. Una volta finiti, ho voluto provarli su di un pacco di biscotti e mi sono accorta che sui Batticuori della Mulino Bianco ci stanno benissimo! :)
I simply ADORE their colours: white, milk&coffee and dark brown, and a bit of red, the colour of Christmas. I think they look perfect of this package of heart-shaped chocolate cookies  :)