Visualizzazione post con etichetta pasta di mais / cold porcelain. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta di mais / cold porcelain. Mostra tutti i post

sabato 6 agosto 2011

Casine + fiorellini = Manu contenta :)

Ed ecco qui il paesaggio di cui ho parlato nel post precedente :)



La base è una vecchia cornice di legno che originariamente fungeva da scatola per tessere domino, salvata anche questa dal bidone dell'immondizia ma stavolta non da me bensì da mia mamma (ecco da chi ho preso la mania di riciclare tutto). Riverniciata completamente con colori acrilici, l'ho trovata perfetta per un quadretto in pasta di mais, e devo dire che questa soluzione mi piace tantissimo e non vedo l'ora di farne altri per cui annuncio ufficilamente che la stagione di caccia alle cornicette di legno è apertaaa! ^_^

mercoledì 3 agosto 2011

Casette

In pietra, di campagna, di montagna o stilizzate: le casette sono, l'ho già detto, uno dei miei soggetti preferiti. Queste sono alcune delle casette da appendere che ho realizzato finora. :)


Ho in progetto di farne altre, la casa greca e la baita innevata per esempio, e al momento sto anche lavorando a un paesaggio "cittadino" con casine, campanile, vialetti, aiuole... Insomma approfitto alla grande delle 2 settimane di ferie che mi restano, e so che vado contro il pensiero di tutti ma io spero proprio che agosto non sia bollente come dicono, ma che questo bel freschino duri fino a settembre! Altrimenti chi ha la forza di pasteggiare a 30 gradi senza aria condizionata... °__°

lunedì 1 agosto 2011

Rosa rosae rosae

Che meraviglia le rose! Sono decisamente uno dei miei fiori preferiti. Come si può, quindi, resistere alla tentazione di ricreare un delicato bocciolo di rosa con questo versatile composto che è la pasta di mais? Devo dire che per fare le rose veramente belle ci vuole molta esperienza. Io non sono ancora veramente padrona della tecnica, ho dei libri dove le rose di pasta sembrano vere e hanno delle tonalità così delicate che io non ci arriverò mai *__* Ma nel frattempo, dài, posso ritenermi abbastanza soddisfatta di questo cestino di rose e spighe, considerato che è solo la terza volta in cui mi cimento seriamente nell'arte di crear rose di pasta di mais.

domenica 31 luglio 2011

Portachiavi di casa in pasta di mais

Solitamente non amo fare oggetti troppo piccoli con la pasta di mais, un po' perché ci perdo ogni volta qualche decimo di vista, un po' perché accade spesso - rispetto agli oggetti più grandi - che il risultato non mi soddisfi, vuoi perché la mia manualità non è ancora così sviluppata, vuoi perché la pasta tende a far crepe più facilmente; vuoi perché sono molto, troppo pignola :P; fatto sta che, sebbene io prediliga fare cose medio-grandi, mi sono divertita parecchio a creare questo semplice, piccolo portachiavi fiorelloso, con iniziale personalizzabile e perline di legno (perché mi piace sempre aggiungerci qualcosa che non sia di pasta, rende tutto un po' più naturale e un po' meno "plasticoso").

venerdì 29 luglio 2011

Casette a pois

Ecco un oggettino carino da regalare e veramente utilissimo: un porta bollette (o porta lettere in generale) a forma di casina stilizzata (un soggetto che, come le galline, amo molto). L'idea è nata, come sempre, dalla necessità: avevo infatti bisogno di trovare il modo di tenere le bollette tutte assieme in un posto ben visibile sul mobiletto vicino alla porta di casa, per evitare di dimenticare di pagarle (cosa che mi è successa più di una volta). E quale espediente migliore di un oggettino in pasta di mais, che oltre a svolgere perfettamente la funzione per cui è nato è anche squisitamente tenero e un po' naif? :)

martedì 26 luglio 2011

Galline a pois

"Solo gli stolti restano della stessa opinione", dice il saggio. Infatti io, dopo una prima intenzione di decorare i vasetti riciclati con ortaggi vari (vedi post precedente), ho cambiato idea e ho optato per uno dei miei soggetti preferiti: le galline! Trovo che siano degli animali veramente buffi, e poi mi fanno pensare alla mia infanzia spensierata in campagna da zia Maria, dove ho passato tante ore felici a rincorrer galline (felici per me, per loro un po' meno credo), in mezzo alla natura, ai fiori, agli uccellini e alle farfalle.
E poi, se c'è una cosa che adoro oltre alle galline sono i pois. Detto fatto, ecco qua una gallina verde a pallini bianchi che cova un vasetto di basilico secco. :)


Tanto per cambiare anche questo lavoretto va a finire che è un regalo (non si può dire di no alla mamma), perciò colori e destinazione d'uso del vasetto non li ho decisi io. Ma devo dire che, sebbene basilico e galline color pastello non c'azzecchino molto, il risultato finale è meglio di quel che mi aspettavo. :)

venerdì 22 luglio 2011

Perché Natale quando arriva arriva...

Già, ma il problema è che siamo a fine luglio, ci sono la bellezza di 28 gradi in casa mia e io sono in piena fase natalizia! o__O
D'altra parte, è anche vero che se non si parte in anticipo con la creazione degli addobbi e dei regali, ci si ritrova a dicembre con una caterva di lavoro in arretrato (come mi è successo l'anno scorso). Ecco quindi un'anteprima di ciò a cui sto lavorando ora: piccole ghirlandine in pasta di mais bicolore (naturale e rossa) in stile candy cane, abbellite con agrifogli, stelle di Natale, renne Rudolph, pupazzi di neve... Perfette da appendere sull'albero, alle maniglie, sulle tendine... insomma, ovunque lo suggerisca la fantasia :)